Servizio Cardiologia

UBICAZIONE: Piano terra Ala “Sud”

  • Caposala Suor Elena
  • Informazioni telefoniche 0422 428 1 (Opzione 2)

 

Responsabile Dr. Francesco Perissinotto: Specialista in Cardiologia
Dr. Francesco Marton: Specialista in Cardiologia

Dr. Renato Azzolini: Specialista in Cardiologia

Dr.ssa Sima Moddares: Specialista in Cardiologia

Dr. Oscar Totis: Specialista in Cardiologia

Dr. Zoran Olivari: Specialista in Cardiologia

 

L'Equipe Medica del Servizio di Cardiologia ha competenza riconosciuta per quanto riguarda la diagnostica non invasiva e la terapia delle cardiopatie Sia a livello ambulatoriale sia a livello di gestione dei pazienti ricoverati nei Reparti dell'Ospedale Generale di Zona “San Camillo”.

 

Il Servizio è coinvolto nel percorso diagnostico - terapeutico - assistenziale attivato in stretta collaborazione con la Divisione di Medicina Generale di Medicina Fisica e Riabilitativa e di Chirurgia presenti nella Struttura ospedaliera.

Fornisce inoltre consulenze e diagnostica non interventistica per i pazienti cardiopatici ricoverati dal Pronto soccorso dell'Ospedale Ca" Foncello presso la locale Divisione di Medicina Generale.

 

Il Servizio di Cardiologia del San Camillo collabora con l'U.0 di Cardialogia dell’Ospedale Cà Fanello dl Treviso per quanto riguarda la gestione del paziente acuto affetto da coronaropatia e/o da problematiche aritmiche che richiedano diagnostica interventistica od applicazione di devices per bradi o tachiritmie.

 

Attualmente collabora inoltre con la stessa Divisione Cardiologica per il Follow up dei pazienti dimessi dopo sindrome coronarica acuta nell'ottica di una gestione integrata della prevenzione secondaria condividendo protocolli operativi sec le recenti Linee Guida.

 

Il Servizio di Cardiologia fornisce prestazioni ambulatoriali di

elettrocardiografia visite specialistiche r ecocardiogrammi trans-toracici completi di Doppler continuo e pulsato e color Doppler , Test da sforzo (cicloergometria), ECG dinamico 24-48 ore, Holter pressorio.

 

La Documentazione rilasciata all'utente:

  • per le visite cardiologiche viene rilasciato un referto scritto su apposita modulistica indirizzato al Medico Curante e comprendente la sintesi anamnestica, gli elementi obiettivi e strumentali fondamentali per l'indirizzo diagnostico e terapeutico, le conclusioni diagnostiche, le prescrizioni terapeutiche e le eventuali prescrizioni di ulteriori accertamenti diagnostici. Tutti i referti sono firmati dal Medico che ha effettuato la prestazione
  • per gli elettrocardiogrammi viene rilasciato il referto su apposita modulistica, allegando il tracciato
  • per l test cardiovascolare da sforzo viene rilasciato il referto, allegando il tracciato completo
  • per l’ecocardiografia viene rilasciato referto cartaceo corredato da eventuale documentazione fotografica

 

  • Prenotazione pazienti esterni tramite CUP : sono riservati al CUP tutte le prenotazioni in convenzione
  • Libera Professione: viene gestita secondo le direttive del Regolamento Interno adottato dall'Ospedale San Camillo. L'accesso alla libera professione avviene tramite prenotazione presso numero dedicato dal lunedì al venerdì .
  • E ' possibile inoltre effettuare tutte le prestazioni in attività in regime di Tariffa agevolata.