CRITERI DI FORMAZIONE DELLE LISTE DI ATTESA
Il diritto alle prestazioni ed i tempi d’attesa
Uno dei principi fondamentali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) è di tutelare la salute dei cittadini, garantendo l’accesso equo (in base al bisogno di salute) alle prestazioni assistenziali erogabili.
RICOVERI PROGRAMMATI
Per garantire l’accesso in base al bisogno di salute tutti i ricoveri programmati prevedono l’uso sistematico delle “Classi di priorità“. Queste sono uno strumento per differenziare il tempo di accesso alle prestazioni, regolandolo in base al rischio per la salute, lo stato di sofferenza, disfunzioni o disabilità.
Sono previste le seguenti quattro classi di priorità per i ricoveri:
PRESTAZIONI AMBULATORIALI
Per le prestazioni ambulatoriali (visite e analisi) sono previste quattro classi di priorità:
MONITORAGGIO TEMPI DI ATTESA (TDA) DELLA REGIONE VENETO
La Regione Veneto ha predisposto un sistema di rilevazione dei tempi di attesa (TDA) che monitora ogni settimana le visite e gli esami diagnostici.
I dati riportati si riferiscono alle prime visite e agli esami strumentali, diviso per classe di priorità: urgente, breve e differibile.
Per visualizzare la pagina “Sistema di rilevazione dei tempi di attesa” della Regione Veneto utilizzare il link riportato a seguire: https://salute.regione.veneto.it/info/informazioni/tempidattesa