Medicina Generale

Il reparto di Medicina Generale è situato al 2° piano ala “Nord”

Caposala Suor Laura
Telefono 0422 428 208

Responsabile Dr.ssa Cristina Angonese, Medico Chirurgo, Specialista gastroenterologia ed endoscopia digestiva

Dr. Lucio Cadamuro, Dirigente Medico Specialista in Geriatria

Dr. Francesco Burelli, Dirigente Medico Specialista in Endocrinologia, Responsabile dell’Ambulatorio di Diabetologia

Dr. Claudio Perissinotto, Dirigente Medico, Specialista in Medicina Interna, Responsabile dell’Ambulatorio di Angiologia

Dott.ssa Marta Biscaro, Dirigente Medico, Specialista in Allergologia e immunologia clinica

 

Negli Ambulatori della Medicina Generale, per le specialità di propria competenza, oltre a medicina Interna, prestano la loro attività, anche in convenzione col SSN: 

Dr. Ignazio Roiter, Internista, Specialista in Endocrinologia

 

Si affiancano nell’Ambulatorio, solo in regime libero-professionale o in regime a tariffa agevolata:

Dr. Renzo Biscaro, Specialista in Medicina Interna e in Reumatologia

 

Il Reparto accoglie inoltre medici in formazione partecipanti alla Scuola di Medicina Generale, in quanto il Dr. è Tutor riconosciuto dalla Regione Veneto per questa funzione.

L' orario delle visite ai degenti va verificato con il reparto



Organizzazione dell’U.O. di Medicina Ospedale di San Camillo Treviso

 

L’U.O. dispone di 32 posti letto in stanze prevalentemente a 2 letti, tutte provviste di bagno, per ricoveri di pazienti affetti da malattie di competenza internistica che afferiscono con due modalità:

  • Ricoveri urgenti inviati dal Pronto Soccorso dell’Ospedale Ca’ Foncello
  • Ricoveri programmati, indirizzati dai Medici di Medicina Generale oppure da Medici specialisti, secondo differenti priorità: (la richiesta può pervenire al numero 0422 428 204 (telefono e Fax).

Quest’ultima tipologia di ricoveri è subordinata alla disponibilità di posti letto dopo che il Reparto abbia accolto i pazienti provenienti dal  Pronto Soccorso e dalla Medicina d’Urgenza del Ca’ Foncello.

I ricoveri, secondo le modalità sopra descritte, non prevedono alcuna spesa a carico dell’utente, salvo nel caso di richiesta di stanza singola, per la quale è prevista una differenza alberghiera, consultabile presso l’Ufficio Accettazione.

Al di fuori di queste modalità, è possibile richiedere un ricovero a pagamento a totale carico del paziente, direttamente o tramite assicurazione o fondo sanitario privato, con tariffe variabili a seconda delle prestazioni necessarie. Per questi ricoveri dovrà essere richiesto un preventivo di massima, in base alla indicazione posta dal medico proponente, e  concordato con la Direzione Amministrativa il relativo anticipo.

Le patologie trattate in regime di ricovero sono quelle usualmente afferenti ad un reparto di Medicina Interna per acuti, con possibilità di trasferimento in Lungodegenza, laddove clinicamente necessario, sempre in sintonia con i reparti specialistici della struttura stessa e, laddove indicato, col supporto delle specialità dell’Ospedale Ca’ Foncello, nella gestione dei pazienti complessi  che costituiscono la quota più rilevante dei degenti, talora provenienti anche da reparti di alta specializzazione.

Viene inoltre profuso il massimo impegno ed attenzione da parte di tutta l’équipe, medica ed infermieristica, alle problematiche relazionali ed umane dei pazienti, per fornire non solo una risposta di medicina e di assistenza basate sulle evidenze scientifiche, ma anche un conforto ed un aiuto nella presa in carico della persona affidataci, con lo spirito di “curare e prendersi cura sempre, anche quando non si può guarire”.

L’U.O. di Medicina fornisce inoltre un servizio di attività ambulatoriale, con quattro  modalità:

  1. Convenzionata prevista per Diabetologia, Endocrinologia, Pneumologia, Gastroenterologia, esclusa l’Endoscopia digestiva che ha un’organizzazione autonoma; (Prenotazioni telefoniche al n°0422 4281, opzione 1 e poi opzione 2);
  2. In regime di convenzione con Fondi Assicurativi: FASI, FASDAC, FASIOPEN, FASCHIM, UNISALUTE, PREVIMEDICAL, AXA ASSICURAZIONI, GENERALI ASSICURAZIONI; (Prenotazioni telefoniche al n°0422 428330);
  3. In regime a tariffa agevolata, definito “Privato Struttura”, per attività specifiche; (Prenotazioni telefoniche al n°0422 4281, opzione 1 e poi opzione 2);
  4. In regime libero-professionale, con onorari variabili a seconda del professionista interessato (Prenotazioni telefoniche al n°0422 4281, opzione 1 e poi opzione 1).

I professionisti dell’équipe, secondo disponibilità –vedi sopra- rispondono alle richieste che provengono dai Medici di Medicina Generale, da altri specialisti o, per il regime “privato struttura” e quello libero-professionale, su richiesta della singola persona che ne avverta l’esigenza.